Il PalaLido era un importante palazzo dello sport della città di Milano.

La struttura era polivalente, ed ospitava manifestazioni sportive (tra le quali le gare interne dell'Olimpia Milano, quando queste non sono state ospitate nel più capiente Mediolanum Forum), concerti e congressi.

Nel febbraio 2011 si pensava venisse intitolato a Cesare Rubini, mitico personaggio della pallacanestro e della pallanuoto milanese e nazionale, l'unico atleta capace di vincere due scudetti in due diverse discipline a squadre, ma così non è avvenuto.

Nel 2010 viene presentato il progetto di ristrutturazione del PalaLido curato dalla studio di architettura TECO+Partners di Bologna. Dalla primavera del 2011 iniziano i lavori di ristrutturazione che avrebbero dovuto avere un contributo dalla sponsorizzazione di Giorgio Armani cambiando nome in "Pala AJ", ma nel gennaio 2016, dopo che il termine dei lavori è slittato più volte, Armani rinuncia e annuncia che l'Olimpia rimane al Mediolanum Forum. Dopo aver ripreso il lavori per l'ennesima volta nel settembre 2015 si prevede di completarli per l'estate del 2016. Dopo le difficoltà dell'impresa aggiudicatrice, che hanno fermato il cantiere per anni, in luglio 2016 il Comune revoca l'appalto e dopo una perizia in novembre affida ad altra ditta che finirà i lavori per fine 2017.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


 

IL QUARTIERE GIARDINO

Nel 1971 l'area verde di 38 ettari fu costituita a parco urbano e piantumata.  ora si presenta come un'area alberata su quattro livelli di quota, con stradine sterrate, sentieri, scalinate e con canaletti di scolo delle acque meteoriche. Destinato ad una fruizione compatibile è frequentato dai molti podisti ...Leggi tutto